top of page

"Start" :il primo stadio storico nella capitale Kyiv

  • Immagine del redattore: Giuseppe Correra
    Giuseppe Correra
  • 8 mag 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 mag 2018

1942 : una storia incredibile durante una delle tante partite disputate all'interno di questo stadio. Definita la "partita della morte"........


A soli 15 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana "Lukyanovskaya" è situato uno degli stadi più famosi di Kyiv, conosciuto sin dalla Grande Guerra Patriottica - lo stadio "Start". L'impianto sportivo fu completato alla fine degli anni '30 e fu costruito sui mezzi dell'impianto di difesa intitolato a Petrovsky, e poiché questa impresa apparteneva all'industria delle fibre ottiche, l'arena sportiva era originariamente chiamata Zenit.


Durante gli anni dell'occupazione tedesca, un campo di prigionieri di guerra lavorava in questa arena. Nell'estate del 1942, dieci partite di calcio si svolsero in questo stadio, una delle quali passò alla storia come una "partita della morte". In memoria di questo triste evento, nel 1981 fu realizzato un monumento di 10 metri nei pressi dello stadio.




Negli anni del dopoguerra, allo stadio venne dato un nuovo nome - "Avangard", e nel 1981 - "Start" - in onore dell'omonima squadra di calcio di Kiev, che prese parte al cosiddetto. "Match of death".




Nel 2017, il sindaco di Kyiv Vitali Klitschko ha dichiarato in un'intervista che nel 2018 il leggendario stadio "Start" verra' ricostruito. La capacità dell'arena sportiva è di 3000 persone, la dimensione del campo di calcio è 105 × 75 m.


Indirizzo: 26 Sholudenko Street.

1942 : la "partita della morte". Monumento ai giocatori ucraini.

Il monumento ai giocatori ucraini "Game of Death" e' sistuato vicino alla stazione "Lukyanovskaya" della metropolitana, a 15 minuti a piedi.



La squadra ucraina "Start", secondo i documenti elencati come la squadra della panificazione numero 1, era composta da giocatori dei club della Dynamo Kyiv e Lokomotiv.


Una squadra che non aveva rivali e che facilmente vinceva anche all'estero.


Fatale per la squadra ucraina "Start" fu l'incontro di calcio contro la squadra tedesca Flakelph, una squadra d'élite che volava per vincere e rallegrava il morale dell'esercito tedesco con le loro vittorie.


Il primo incontro tra "Start" e "Flakelph" ebbe luogo il 6 agosto 1942.


Lo "Start" di Kyiv vinse con un punteggio di 5: 1. Cosi' anche nell'incontro di ritorno gli ucraini vinseo con il punteggio di 3 - 5.


E qui ebbe inizio la crudelta' e la criminalita' dell'esercito tedesco.


Secondo varie fonti, i calciatori ucraini furono accusati di sabotaggio nella fabbrica del pane, rompendo vetro e versato nelle vasche per l'impasto del pane.


I calciatori furono arrestati e detenuti nel campo di concentramento di Syretsky ed uccisi.


Nei primi anni 1990, in una delle sue interviste, Makar Goncharenko - partecipante diretto alla gara di ritorno, dichiaro' che dopo la partita, tornarono tranquillamente a casa.


Solo pochi giorni dopo alcuni giocatori furono sequestrati per aver rubato prodotti alla fabbrica di pane. Quattro di loro furono, sparati dall'esercito tedesco per aver chiesto il risarcimento del danno subito.


A causa di quegli eventi del 1942 allo stadio "Start" e' stato realizzato un monumento nel1981.

Il monumento rappresenta una figura di bronzo di un giocatore di calcio, un' atleta che sopprime un avvoltoio, che simboleggia i tedeschi.


La scultura è montata su un alto piedistallo d'acciaio di 10 metri a forma di colonna. Ogni anno, il 9 maggio, gli studenti delle scuole vicine portano fiori.




Comments


Iscriviti alla Newsletter

Non perdere mai un aggiornamento

In questo sito web offriro' consigli, suggerimenti, soluzioni e strategie affinché diventi una risorsa per tutti gli appassionati di cultura, turismo e marketing direttamente dal territorio : l'Ucraina.

© 2018 Tour Marketing Ucraina

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

bottom of page